la tazza è salata Menu speciali Pasqua Picnic vegan Ricette

Torta salata vegana con crema di ceci e cipolle

Torta salata vegana con crema di ceci e cipolle

Se sei alla ricerca di ricette vegane facili, questa torta salata con crema di ceci e cipolle caramellate fa al caso tuo. Perfetta per un pasto leggero e nutriente, questa ricetta vegana è l’alternativa ideale alla classica quiche, senza uova ma con un gusto incredibile.

Ingredienti per la frolla salata

  • 330 g di farina a scelta (consigliata integrale)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Acqua q.b. (circa 1 bicchiere, da versare gradualmente)

Preparazione della frolla

  1. In una ciotola, versa gli ingredienti seguendo l’ordine indicato.
  2. Aggiungi l’acqua a filo fino a ottenere un panetto morbido.
  3. Impasta con le mani e stendi la frolla in una teglia da 26 cm rivestita con carta forno, lasciando i bordi alti.
  4. Bucherella la base con una forchetta e tienila da parte per il ripieno.

Preparazione della crema di ceci

  • 1 lattina di ceci cotti (sciacquati e scolati) circa 220g
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Succo di mezzo limone
  • Sale e pepe q.b.
  1. Frulla tutti gli ingredienti in un mixer fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  2. Aggiungi un po’ d’acqua se necessario per ottenere la consistenza desiderata.

Preparazione delle cipolle caramellate

  • 1 cipolla grande
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  1. Affetta la cipolla e scaldala in una padella con l’olio.
  2. Cuoci a fuoco lento mescolando di tanto in tanto finché diventa morbida.
  3. Aggiungi lo zucchero e continua la cottura fino a ottenere cipolle dolci e caramellate.

Assemblaggio e cottura

  1. Versa sulla base della frolla prima la crema di ceci, poi aggiungi le cipolle caramellate.
  2. Inforna a 180°C per 30 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata e la base ben cotta.

Questa torta salata vegana è perfetta da servire calda o fredda, ideale per un pranzo veloce o un aperitivo sfizioso. Provala e aggiungila alla tua lista di ricette vegane facili da preparare

Potrebbero Interessarti

Non ci sono Commenti

Lascia il tuo commento

Seguimi su Instagram

Virginia - La Mia Tazza Vegana

info@lamiatazzavegana.it

Lavora con me

Entra nella Community

Social