Se sei un amante dei pancake come me, non potrai resistere dallo sperimentare questa ricetta semplice e davvero gustosa. Quella che ti propongo oggi è una ricetta perfetta per il weekend, per la colazione della domenica mattina. Questi pancake sono facili da preparare, non prevedono l’uso delle uova e neppure lo zucchero! Pronti a rendere speciale il weekend, o perché no, anche un giorno qualunque della settimana?
Ingredienti
Per circa 10 mini pancake
- 1 banana matura
- 1/2 tazza di farina (io ho usato quella di avena)
- Latte vegetale q.b.
- 1 cucchiaino di lievito in polvere (vanigliato)
- 1 cucchiaino di sciroppo d’acero, zucchero di canna o dolcificante naturale (opzionale)

Procedimento:
- Inizia tagliando la banana matura a fettine tonde di circa 1 cm. Da una banana dovresti averne almeno una decina
- A parte, in una ciotola, crea la pastella con la farina, il lievito in polvere, lo zucchero (se desideri una versione più dolce) e a filo aggiungi piano piano il latte. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e compatto (non deve essere liquido)
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e spennellala leggermente con olio per evitare che i pancake si attacchino.
- Adesso arriva la magia: versa le fettine di banana nell’impasto, ricoprile di pastella e ad una ad una riponi le singole fettine di banana pastellate nella padella e fai cuocere circa 3-4 min per lato. Assicurati di non sovraccaricare la padella per evitare che si uniscano tra loro.
- Ripeti il processo fino a quando hai utilizzato tutto l’impasto.
- Una volta cotti, servi i mini pancake caldi e guarnisci a piacere con frutta fresca, burro di arachidi, frutti di bosco o marmellata
I mini pancake vegani alla banana sono una colazione ideale per chi cerca qualcosa di sfizioso la mattina, ma al tempo stesso facile da preparare e senza ingredienti particolari. Potrai personalizzare la ricetta ad esempio usando altra frutta di stagione, come mele, pere, pesche aggiungendo le tue guarnizioni preferite. Sperimenta e tienimi aggiornata!
Virginia 🙂
2 Commenti
Tante ricette, utilissime. Grazie davvero.
Grazie mille a te Roberta per il tuo feedback! ? Sono felice che le ricette ti siano utili. Se provi qualcosa, fammi sapere! ?